Casa solare
E' stata inaugurata a Burgdorf, in Svizzera, la prima casa solare plurifamiliare d'Europa riscaldata completamente a energia solare. Il tetto dell'edificio integra 276 pannelli solari (collettori termici) collegati a un enorme serbatoio per l'acqua sanitaria. Può rifornire di acqua calda e riscaldamento domestico gli otto appartamenti dell'immobile. La particolarità dell'opera deriva dal fatto di essere 'completamente autonoma', in altri termini non esistono altre fonti d'energia per il riscaldamento oltre quella solare. L'intero fabbisogno dell'edificio è coperto dal suo tetto solare. La casa solare si trova nelle vicinanze di Berna. E' stata progettata e realizzata dall'azienda Jenni Energietechnik, vincitrice del premio europeo nell'energia solare nel 1995. Soltanto la superficie del tetto esposta a sud è ricoperta di pannelli solari. Il calore può riscaldare 205 mila litri d'acqua nel serbatoio, alto ben 17 metri e collocato al centro dell'edificio. Viste le sue grandi dimensioni, l'edificio stesso è stato costruito intorno al serbatoio dopo aver posto le sue fondamenta. La collocazione centrale del serbatoio all'interno dell'edificio conferisce una naturale coibentazione dagli agenti atmosferici e produce un calore interno da sfruttare mediante condotti d'areazione. La casa solare di Berna si presenta anche all'avanguardia nell'areazione degli ambienti interni. Fin dalla sua fase di progettazione integra una serie di condotti per consentire la ventilazione invernale degli appartamenti. I condomini avranno così sempre aria fresca e pulita, proveniente dall'esterno, senza dover aprire le finestre ed evitando di far uscire il calore. A completare l'opera un buon isolamento termico dell'edificio per ridurre al minimo gli sprechi e gli scambi di calore con l'esterno. L'impianto solare è costato circa 300 mila franchi svizzeri e rappresenta il 10% del costo totale di costruzione. Ogni anno gli inquilini potranno così risparmiare 3 mila litri di olio combustibile per il riscaldamento della casa e dell'acqua sanitaria.
Fonte:
http://www.ecoage.com/casa-solare.htm
Fonte:
http://www.ecoage.com/casa-solare.htm
Etichette: energia solare, fotovoltaico, pannelli solari
2 Comments:
Ciao, Per saperne di più su fotovoltaico, solare termico, pannelli solari, cogenerazione, eolico vi segnalo il sito http://www.bcp-energia.it
Per ottenere delle informazioni sull'installazione di pannelli fotovoltaici, sfruttando i vantaggiosi incentivi del Conto Energia, visitate il sito www.pambianchi.it
Posta un commento
<< Home